All'inizio del 2025, gli stranieri hanno acquistato 2.098 case in Portogallo, pari a circa il 5,1% del numero totale di transazioni. Si tratta della "percentuale più bassa dal secondo trimestre del 2021", secondo l'Istituto nazionale di statistica(INE). Questa riduzione si spiega con la fine dei visti d'oro, nonché con la fine del regime per i residenti non abituali e la sua sostituzione con uno più restrittivo.
Tuttavia, i dati più recenti di idealista rivelano che la domanda di case in vendita in Portogallo da parte di stranieri è rimasta significativa in diverse aree del Paese nel secondo trimestre del 2025. L'isola di Madeira (42%), Faro (36%), l'isola di São Miguel (34%) e Viana do Castelo (30%) sono stati i distretti e le isole portoghesi con il maggior numero di visite agli annunci di case in vendita da un Paese straniero durante questo periodo.
Lisbona, Évora, Setúbal e Porto appaiono in fondo alla lista, con visite internazionali a case in vendita che rappresentano meno del 15% della domanda totale in ogni distretto, secondo gli stessi dati. In questo caso, la ricerca di abitazioni viene condotta principalmente dal Portogallo.
Da dove vengono gli acquirenti stranieri?
Questa analisi del mercato immobiliare rivela anche da quali Paesi provengono le visite alle case in vendita in ogni regione. I primi posti sono occupati da Paesi europei come Francia, Regno Unito, Germania, Svizzera e Spagna. Inoltre, spicca la domanda proveniente dagli Stati Uniti, che si colloca ai primi tre posti in diverse zone del Paese.
La Francia è il Paese con la quota più alta di visite internazionali alle case, grazie all'interesse degli stranieri per l'acquisto di case in otto distretti nazionali: Viana do Castelo, Bragança, Vila Real, Guarda, Leiria, Braga, Aveiro e Porto. Il Regno Unito è al primo posto anche in sei territori: Faro, Castelo Branco, Beja, Santarém, Setúbal ed Évora.
Nell'isola di Madeira, il territorio con la più alta richiesta di case in vendita dall'estero, i visitatori provengono dalla Germania (18%), dal Regno Unito (17%) e dagli Stati Uniti (10%). A Faro, i Paesi che influenzano maggiormente la domanda estera sono il Regno Unito (17%), la Francia (12%) e la Germania (12%), secondo gli stessi dati. Sull'isola di São Miguel, gli Stati Uniti si distinguono per la più alta percentuale di visite alle case in vendita (34%), seguiti da Canada (25%) e Germania (9%).
La maggiore curiosità o desiderio di acquistare una casa a Lisbona proviene da chi cerca dagli Stati Uniti (14%), seguiti dal Regno Unito (13%) e dalla Spagna (8%). A Porto, i visitatori internazionali provengono principalmente da Francia (15%), Stati Uniti (12%) e Brasile (9%).






