A un mese dalle elezioni amministrative, Pordata, il database statistico della Fondazione Francisco Manuel dos Santos, ha pubblicato un ritratto dei comuni portoghesi.
L'analisi demografica mostra che il comune dell'Algarve di Alcoutim ha mantenuto la più bassa densità di popolazione dal 2021, in contrasto con Amadora, un distretto di Lisbona, il comune con più residenti per km2 (7.637 abitanti).
Tra il 2021 e il 2024, dei 308 comuni del Paese, 99 (32%) hanno perso la loro popolazione attiva (di età compresa tra i 15 e i 64 anni) e solo 120 hanno aumentato la loro popolazione giovanile, con i comuni di Odemira (Beja) e Vila de Rei (Castelo Branco) che si distinguono per un aumento superiore al 12%.
Lisbona rimane il comune più popoloso, con 575.739 abitanti nel 2024, 30.569 in più rispetto al 2021, con un aumento del 5,6% rispetto alla media nazionale. Seguono Sintra (400.947 residenti) e Vila Nova de Gaia (Porto), con 312.984.
Nella classifica della crescita relativa, Óbidos (Leiria) ha registrato la maggiore crescita demografica rispetto all'ultimo ciclo comunale (2021), con un aumento del 10,5%, passando da 12.410 a 13.720 abitanti.
Barrancos (Beja) ha registrato il maggior calo proporzionale, con una diminuzione del 5,5% della popolazione, passando da 1.498 a 1.415 abitanti.
Invecchiamento della popolazione
Il ritratto demografico mostra anche un paese che invecchia: Vinhais (Bragança) è il comune più vecchio, con il 46,3% della popolazione di età pari o superiore a 65 anni, quasi il doppio della media nazionale (24,3%).
Oleiros (Castelo Branco) è il comune che ha registrato la maggiore riduzione del tasso di invecchiamento tra il 2021 e il 2024, pur rimanendo tra i più vecchi del Paese.
Dei 53 comuni che hanno registrato una riduzione del tasso di invecchiamento, 25 si trovano nell'Alentejo.
Al contrario, Ribeira Grande, nelle Azzorre, è il comune più giovane, con 143 giovani ogni 100 anziani, mentre Montijo ha la maggiore vitalità demografica, con 85 giovani ogni 100 anziani.
Dimensione geografica
In termini ambientali, Odemira (Beja) rimane il comune portoghese più grande, con 1.720,6 km2, mentre São João da Madeira (Aveiro) è il più piccolo (7,94 km2).
Il comune di Paredes (Porto) è in testa per numero di incendi, con una media annuale di 320 eventi nell'ultimo decennio.





