L'allerta rossa nei distretti di Lisbona, Setúbal, Santarém, Évora, Beja, Castelo Branco e Portalegre sarà in vigore fino alle 21:00, mentre la maggior parte di essi passerà all'allerta arancione (la seconda più grave) almeno fino alle 21:00 di martedì, ad eccezione di Setúbal e Lisbona, che passeranno al giallo alle 21:00 di oggi.
L'allerta arancione è attualmente in vigore a Bragança, Vila Real, Guarda, Viseu, Coimbra e Faro. A Viseu, Coimbra e Faro l'allerta sarà in vigore fino alla fine di oggi (ore 21:00), a Vila Real durerà fino alle 21:00 di martedì e nei distretti di Bragança e Guarda sarà prolungata fino alle 18:00 di mercoledì.
A causa dell'ondata di calore che sta colpendo il Paese, la Direzione Generale della Sanità(DGS) ha messo in guardia dai rischi per la salute, raccomandando alle persone di bere acqua, evitare le bevande alcoliche e optare per ambienti freschi o climatizzati.
Nella serie di raccomandazioni pubblicate venerdì sul suo sito web, si consiglia di rimanere in ambienti freschi o climatizzati per almeno due o tre ore al giorno, di evitare l'esposizione diretta al sole, soprattutto tra le 11:00 e le 17:00, di utilizzare una protezione solare con un fattore pari o superiore a 30, riapplicandola ogni due ore e dopo aver nuotato in spiaggia o in piscina.
Raccomanda inoltre ai cittadini di indossare abiti chiari, leggeri e larghi, che coprano la maggior parte del corpo, senza dimenticare un cappello e occhiali da sole con protezione dai raggi ultravioletti, e avverte della necessità di prestare particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili al calore, come i bambini, gli anziani, i malati cronici, le donne in gravidanza e i lavoratori che svolgono attività all'aperto, e afferma che i bambini di età inferiore ai sei mesi non dovrebbero essere esposti alla luce solare diretta o indiretta.
L'IPMA prevede che oggi, sulla terraferma, il tempo continuerà ad essere caldo, con un cielo generalmente parzialmente nuvoloso e la possibilità di rovesci e temporali sparsi nell'entroterra, soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro e durante il pomeriggio.
È prevista anche la nebbia in alcune zone della fascia costiera occidentale e la temperatura massima inizierà a diminuire.
Secondo l'IPMA, le temperature minime oscilleranno tra 17 (Aveiro) e 26 gradi Celsius (Faro) e le massime tra 24 (Aveiro) e 43 (Beja).