Lo studio, condotto dagli esperti di lesioni personali di claims.co.uk, ha esaminato oltre 236.000 annunci Airbnb in 20 grandi città europee per identificare quali destinazioni presentano potenziali rischi per la sicurezza dei viaggiatori. Un campione di annunci Airbnb per ogni città è stato prelevato dal sito web e ognuno di essi è stato controllato per verificare la presenza di un allarme antifumo e di un allarme per il monossido di carbonio nella proprietà.

Madrid ha la percentuale più bassa di annunci con allarmi antifumo, con appena il 26,53% degli Airbnb (2.711 su 10.218) che hanno trovato questo dispositivo di sicurezza essenziale, significativamente al di sotto della media europea del 61,93%. Inoltre, solo il 14,80% degli annunci includeva sia un allarme per il monossido di carbonio che uno per il fumo, rendendo la capitale spagnola la peggiore città europea per la sicurezza antincendio degli Airbnb.

Lisbona è al secondo posto per sicurezza antincendio, con solo il 29,31% degli 11.829 annunci Airbnb analizzati dotati di rilevatori di fumo. Ciò significa che più di 8.300 annunci nella capitale non dispongono di questa caratteristica di sicurezza di base, mettendo a rischio i visitatori. Degli 11.829 annunci analizzati, solo il 17,41% conteneva sia un allarme per il fumo che per il monossido di carbonio.

Un'altra città spagnola domina la classifica dei primi tre posti, con appena il 30,79% degli annunci Airbnb di Barcellona che includono allarmi antifumo. Su 7.993 annunci analizzati, solo il 15,68% includeva sia un allarme per il fumo che per il monossido di carbonio. Insieme, Madrid e Barcellona rappresentano oltre 13.000 annunci Airbnb europei che dichiarano l'assenza di un rilevatore di fumo nella proprietà.

Milano e Atene completano le ultime cinque città, con solo il 33,96% dei 17.881 annunci di Milano e il 34,13% dei 15.009 annunci di Atene dotati di rilevatori di fumo. Tuttavia, Milano si distingue per una maggiore presenza di allarmi per il monossido di carbonio, con il 42,88% degli annunci dotati di allarme, rispetto al 17,76% di Atene.

Venezia si colloca al sesto posto con il 38,07% dei suoi 8.724 annunci dotati di allarme fumo, seguita da vicino da Roma con il 38,68% dei suoi 23.591 annunci dotati di allarme fumo.

Firenze si colloca all'ottavo posto con il 39,21% dei suoi 11.100 annunci dotati di rilevatori di fumo, seguita da Praga al nono posto con un ben più alto 55,14% dei suoi 6.957 annunci correttamente dotati di rilevatori di fumo.

Vienna ha la decima percentuale più bassa di Airbnb dotati di un allarme antifumo, con il 56,91%, ma un basso 27,46% degli annunci include allarmi per il monossido di carbonio.

Top 10 delle città europee con la più bassa percentuale di allarmi antifumo

Classifica

Città

Paese

Numero di annunci Airbnb

Allarmi fumo e monossido di carbonio

Percentuale di annunci con allarme per il monossido di carbonio

Percentuale di annunci con allarme antincendio

1.

Madrid

Spagna

10,218

14.80%

15.81%

26.53%

2.

Lisbona

Portogallo

11,829

17.41%

18.89%

29.31%

3.

Barcellona

Spagna

7,993

15.68%

16.81%

30.79%

4.

Milano

Italia

17,881

27.77%

42.88%

33.96%

5.

Atene

Grecia

15,009

17.04%

17.76%

34.13%

6.

Venezia

Italia

8,724

31.06%

50.70%

38.07%

7.

Roma

Italia

23,591

32.98%

54.93%

38.68%

8.

Firenze

Italia

11,100

34.98%

58.50%

39.21%

9.

Praga

Repubblica Ceca

6,957

34.01%

36.25%

55.14%

10.

Vienna

Austria

6,628

26.13%

27.46%

56.91%

All'estremità opposta della classifica, Parigi è in testa con il 100% dei suoi 34.416 annunci dotati di allarme antifumo, il che la rende la migliore città europea in termini di sicurezza antincendio di Airbnb. Tuttavia, Parigi ha una scarsa presenza di allarmi per il monossido di carbonio, con solo il 24,78% delle proprietà che ne includono uno.

La capitale irlandese Dublino segue al secondo posto con il 90,78% dei suoi 3.482 annunci che includono un allarme antifumo. Secondo il regolamento 10(1) del Housing (Standards For Rented Houses) Regulations 2019, ogni casa deve contenere un adeguato sistema autonomo di rilevazione e allarme antincendio. È interessante notare che Dublino ha il più alto numero di allarmi per il monossido di carbonio di tutte le città europee analizzate, con il 67,86%.

Londra si colloca al terzo posto con l'89,26% dei suoi 33.863 annunci che includono un allarme antifumo, a dimostrazione del fatto che le città del Nord Europa mantengono generalmente standard di sicurezza più elevati. Nel Regno Unito, l'installazione di allarmi antincendio è un obbligo di legge per le locazioni a breve termine. Ciò è conforme al Regolamento 2022 sugli Allarmi per il Fumo e il Monossido di Carbonio (Emendamento), che stabilisce che i locatori devono assicurarsi che almeno un allarme per il fumo sia presente su ogni piano delle loro case in cui vi sia una stanza utilizzata come abitazione.

I padroni di casa devono inoltre assicurarsi che sia presente un allarme per il monossido di carbonio in ogni stanza adibita ad abitazione che contenga un apparecchio fisso a combustione (esclusi i fornelli a gas).

Lo studio ha anche rivelato che le città tedesche hanno ottenuto risultati relativamente buoni per quanto riguarda la presenza di rilevatori di fumo, con Amburgo (89,23%), Berlino (87,19%) e Monaco di Baviera (87,12%) che figurano tutte tra le prime sette città.

Amsterdam si colloca al quinto posto tra Amburgo e Berlino, con l'88,34% dei suoi 8.017 annunci che includono un rilevatore di fumo.

Bruxelles si colloca all'ottavo posto con il 79,39% dei suoi 3.935 annunci dotati di rilevatori di fumo. È interessante notare che solo il 30,44% degli annunci include un allarme per il monossido di carbonio.

Istanbul si colloca al nono posto, con il 72,75% dei suoi 9.612 annunci che includono un allarme antifumo. Al decimo posto c'è Budapest, leggermente dietro Istanbul, con il 71,71% dei suoi 8.817 annunci Airbnb che includono un allarme antifumo.

Top 10 delle città europee con la più alta percentuale di allarmi antifumo

Classifica

Città

Paese

Numero di annunci Airbnb

Allarmi per fumo e monossido di carbonio

Percentuale di annunci con allarme per il monossido di carbonio

Percentuale di annunci con allarme antincendio

1.

Parigi

Francia

34,416

24.78%

24.78%

100.00%

2.

Dublino

Irlanda

3,482

66.86%

67.86%

90.78%

3.

Londra

REGNO UNITO

33,863

59.68%

61.19%

89.26%

4.

Amburgo

Germania

3,474

20.47%

20.78%

89.23%

5.

Amsterdam

Paesi Bassi

8,017

51.55%

52.59%

88.34%

6.

Berlino

Germania

4,637

25.60%

26.18%

87.19%

7.

Monaco di Baviera

Germania

5,923

18.86%

19.15%

87.12%

8.

Bruxelles

Belgio

3,935

29.68%

30.44%

79.39%

9.

Istanbul

Turchia

9,612

46.98%

48.87%

72.75%

10.

Budapest

Ungheria

8,817

47.61%

52.46%

71.71%

Un portavoce di claims.co.uk ha commentato i risultati: "Questi risultati sollevano serie preoccupazioni per la sicurezza dei vacanzieri che utilizzano Airbnb in tutta Europa. L'enorme differenza tra città come Madrid, dove la maggior parte degli annunci non dispone di allarmi per il fumo, e Parigi, dove tutti gli annunci ne sono dotati, dimostra quanto siano incoerenti gli standard di sicurezza.

I viaggiatori dovrebbero essere consapevoli di queste disparità quando prenotano un alloggio e prendere in considerazione l'idea di portare con sé un rilevatore combinato di fumo e monossido di carbonio, se non sono sicuri della sua presenza".

"Raccomandiamo di controllare sempre l'elenco dei servizi prima di prenotare e di chiedere direttamente ai padroni di casa quali sono i dispositivi di sicurezza se non sono menzionati. La tranquillità di sapere che le attrezzature di sicurezza di base sono presenti vale la pena di fare uno sforzo in più".