Secondo i dati definitivi dell'INE, negli ultimi 12 mesi fino ad agosto, la variazione media dell'indice dei prezzi, escluse le abitazioni, è stata del 2,24%, una cifra che serve come base per il coefficiente utilizzato per l'adeguamento annuale dei canoni di locazione per il prossimo anno nell'ambito del Nuovo regime di locazione urbana (NRAU).
La stima flash dell'INE, pubblicata il 29 agosto, indicava una variazione del 2,25%.
L'adeguamento effettivo dei canoni di locazione sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 30 ottobre.
Solo dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale i proprietari possono annunciare l'aumento dell'affitto agli inquilini, e l'aumento può effettivamente entrare in vigore solo 30 giorni dopo questo avviso.
Il tasso di quest'anno, applicabile nel 2026, rappresenta un aumento rispetto all'anno scorso (applicato agli affitti del 2025), quando era del 2,16%.