In un comunicato, il Lassonde Art Trail, che prevede di creare un percorso pubblico di quattro chilometri di opere d'arte a Toronto a partire dal 2026, ha rivelato che "l'artista portoghese Joana Vasconcelos, recentemente nominata vincitrice del concorso Destination Artwork del Lassonde Art Trail, presenterà 'Artemisa', una nuova installazione permanente per il lungomare di Toronto, prevista per il 2027".

L'obiettivo di questo "percorso d'arte", nato da una donazione dell'uomo d'affari e filantropo Pierre Lassonde, è quello di lanciare la sua prima stagione nell'estate del 2026 come "esperienza d'arte pubblica dinamica che offre un programma di opere d'arte di grande impatto", sia permanenti che a rotazione, aperte tutto l'anno e completamente gratuite.

Il progetto fa parte del più ampio sviluppo del lungofiume del lago Ontario di Toronto, che "mira a deviare la foce del fiume Don e a costruire protezioni contro le inondazioni per il centro di Toronto".

Per la sua stagione estiva di lancio, il Lassonde Art Trail presenterà opere - commissionate o prestate - degli artisti Alexa Kumiko Hatanaka, Alexandre Arrechea, Caroline Monnet & Dean Baldwin Lew, Hank Willis Thomas, Kara Hamilton, Kent Monkman, Lisa Hirmer, Monira Al Qadiri, Nadia Belerique & Tony Romano, Oluseye, Ryan Gander e Tracey Emin.

Joana Vasconcelos, nata nel 1971, ha una carriera di oltre tre decenni, caratterizzata dalla decontestualizzazione di oggetti di uso quotidiano e dall'appropriazione di mestieri tradizionali, adattandoli al XXI secolo per mettere in discussione temi come il ruolo della donna, la società dei consumi e l'identità culturale.

Vasconcelos ha rappresentato ufficialmente il Portogallo alla Biennale d'Arte di Venezia del 2013, portando un cacilheiro (traghetto) trasformato in opera d'arte nella sede principale dell'esposizione internazionale contemporanea.

È stata la prima artista donna e la più giovane creatrice a presentare il suo lavoro alla Reggia di Versailles in una mostra personale, e ha esposto le sue opere in istituzioni come il Guggenheim Museum Bilbao (Spagna), Palazzo Pitti e le Gallerie degli Uffizi (Firenze, Italia), tra le altre.