Anche se ogni giorno vengono scattate molte foto dell'arco, la gente sa a malapena cosa sta vedendo veramente.

La sua costruzione, terminata nel 1875, aveva l'obiettivo di mostrare la capacità di ripresa di Lisbona dopo il terremoto del 1755 che aveva distrutto la città.

All'interno dell'arco si trovano le statue di personaggi portoghesi storicamente importanti come il Marquês de Pombal, il primo ministro responsabile della ricostruzione del Portogallo dopo il terremoto. Ci sono anche Vasco da Gama, un noto navigatore portoghese, Virgílio Correia, un governatore romano, e Nuno Álvares Pereira, un guerriero diventato santo.

Le tre figure più grandi in alto rappresentano la Gloria che incorona il Valore, simbolo di coraggio e forza, e il Genio, che sta per conoscenza e intelligenza.

Sopra di esse si legge in latino:

Alle virtù del più grande, affinché serva da lezione a tutti.

Dedicato al pubblico.

Forse questa descrizione vi permetterà di guardare un po' più a fondo questa meraviglia dell'architettura.

State bene.