"È stata un'altra riunione in cui il Governo ha solo ammesso di aumentare l'indennità di vitto già nel 2026", ha dichiarato José Abraão, aggiungendo però che l'esecutivo non ha presentato alcuna proposta né l'importo specifico.
Durante l'ultima riunione, il governo aveva proposto di aumentare l'indennità di vitto per i dipendenti pubblici di 10 centesimi all'anno a partire dal 2027, con l'obiettivo di raggiungere i 6,30 euro nel 2029.
Tuttavia, se la proposta dei 10 centesimi verrà mantenuta, anche con l'anticipo al prossimo anno, la Fesap avverte che non sarà sufficiente per raggiungere un nuovo accordo.
"Speriamo che i 10 centesimi possano essere chiaramente più alti di quello che ci hanno presentato, per quanto ridicolo fosse", sottolinea José Abraão, pur lodando la volontà dell'esecutivo di aumentare l'indennità di pasto già dal prossimo anno.
Alla domanda se 10 centesimi sarebbero stati sufficienti, ha replicato: "Ve ne siete già accorti, fin dal primo minuto, quando vi abbiamo detto che 10 centesimi non bastano per un tozzo di pane", e se il Governo non "si fa avanti con del burro, del formaggio o qualcos'altro da mettere sul pane, non possiamo certo accettarlo".





