La società di produzione che finanzia il film "Il portale della forza" - interpretato dall'attore americano Kevin Spacey e la cui uscita è prevista per la fine del prossimo anno - è gestita da Elvira Paterson, una donna d'affari ucraina che vive a Lisbona da otto anni e che il Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi(ICIJ) ha scoperto avere legami con un uomo russo accusato negli Stati Uniti di aver presumibilmente truffato migliaia di singoli investitori in uno schema di frode sulle criptovalute stimato in 340 milioni di dollari.
Secondo il progetto "The Coin Laundry", la più recente indagine dell'ICIJ, che ha visto la collaborazione di Expresso, la proprietaria della società di produzione portoghese Elledgy Media ha confessato, in uno scambio di messaggi con un avvocato all'inizio di quest'anno, che più di quattro milioni di dollari "erano passati" attraverso la sua società da quando aveva conosciuto Vladimir Okhotnikov, un uomo d'affari russo di 47 anni che è anche il creatore, co-sceneggiatore e co-produttore del film. "Il resto era in criptovaluta". Elvira Paterson voleva sapere se, in questo scenario, non avrebbe dovuto aumentare il capitale sociale della sua società.
Sei mesi dopo, il Dipartimento di Investigazione e Azione Criminale(DIAP) di Lisbona ha aperto un'indagine penale per riciclaggio di denaro sulla base di segnalazioni di afflussi e deflussi di denaro sospetti, inviate alla Procura dalle banche portoghesi in cui l'imprenditrice ucraina e Elledgy Media hanno conti. In un caso, presso la BCP, la società di produzione - costituita nel novembre 2023 con un capitale sociale di soli 500 euro e un appartamento a Benfica come sede iniziale - ha ricevuto un centinaio di bonifici, per un totale di 4,8 milioni di euro, tra l'aprile 2024 e il maggio di quest'anno, oltre a quasi 50.000 euro di depositi in contanti.
Inoltre, su un conto personale presso Novobanco, Elvira Paterson ha depositato 300.000 euro in contanti e ha ricevuto tre trasferimenti di 143.000 euro tra dicembre dello scorso anno e gennaio di quest'anno. L'imprenditrice ucraina ha dichiarato che questi fondi erano un regalo dei genitori, destinato ad ammortizzare un mutuo di 350.000 euro contratto all'inizio del 2024 quando ha acquistato un appartamento a Odivelas, o ad acquistare una nuova casa.
Secondo l'indagine dell'ICIJ, tra la seconda metà del 2024 e la prima metà del 2025, Elledgy Media ha organizzato eventi con star di Hollywood per promuovere gli interessi di Vladimir Okhotnikov negli Stati Uniti, in Francia, Italia, India ed Emirati Arabi Uniti. Il primo di questi eventi è stato organizzato nel luglio dello scorso anno a Saint-Tropez per Meta Force, uno dei progetti di criptovaluta dell'uomo d'affari russo, che sarebbe stato chiuso due mesi dopo.
Il film sarebbe emerso come parte di una strategia più ampia per creare un "universo cinematografico" per Meta Force, che è stato poi sostituito da un altro schema di investimento in criptovalute: Holiverse. Per Okhotnikov, tutto dovrebbe convergere verso lo stesso obiettivo: attirare un maggior numero di investitori disposti a scommettere sul suo business delle criptovalute attraverso un universo narrativo capace di combinare fumetti, videogiochi e film di fantascienza.







