In un comunicato stampa, l'APA spiega che, in seguito alle valutazioni tecniche effettuate dai servizi del Comune di Olhão e dell'APA, si è giunti alla conclusione che "i cicli naturali del mare non permetteranno, in tempi brevi, la sostituzione della sabbia in quantità accettabili per consentire l'utilizzo delle passerelle di accesso esistenti e l'installazione di strutture balneari sulla Praia da Fuzeta-Mar".

Per questo motivo, la sostituzione della sabbia avverrà nell'area vicina al delta di riflusso, lungo la spiaggia.

"Si stima che sarà necessario sostituire circa 40.000 m³ di sabbia, garantendo le condizioni minime per la balneazione sulla spiaggia. Questo intervento sarà integrato dai cicli naturali della dinamica costiera, che dovrebbero contribuire a un ulteriore ripopolamento nel tempo", spiega l'APA.

Si tratterà di un intervento di emergenza per consentire l'apertura della spiaggia in estate.

L'investimento necessario, per un totale di 300 mila euro, sarà interamente sostenuto dall'APA, mentre l'esecuzione dei lavori sarà di competenza del Comune di Olhão, secondo i termini del protocollo firmato tra le due entità.