L'obiettivo è quello di collegare l'isola, che attualmente dipende dai combustibili fossili per la produzione di energia, all'abbondante energia rinnovabile della rete europea continentale.


Il cavo elettrico, chiamato Great Sea Interconnector, è lungo 330 chilometri e costa 1 miliardo di euro.