L'evento si svolge nel fine settimana dall'11 al 13 luglio e promette di riunire migliaia di persone al Jardim dos Sentidos di Guia.

Dopo il successo della prima edizione, il Piri-Piri Festival torna per tre giorni di cibo piccante. L'evento è organizzato dal Comune di Albufeira, in collaborazione con lo chef Nuno Bergonse, e dal Consiglio parrocchiale di Guia. L'edizione di quest'anno vede la partecipazione di 20 produttori di pepe provenienti da varie parti del Paese, quattro in più rispetto all'anno scorso.

Il sindaco di Albufeira sottolinea l'importanza del Piri-Piri per "l'identità gastronomica del comune, soprattutto per quanto riguarda il Frango da Guia". José Carlos Rolo ammette inoltre che l'iniziativa "fa parte della strategia dell'esecutivo per promuovere Albufeira come destinazione turistica di primo piano".

"

Ci aspettiamo di migliorare i risultati della prima edizione e di affermare questo Festival come un evento di riferimento nel circuito gastronomico nazionale", aggiunge.

Durante i tre giorni, il programma prevede anche diversi eventi di intrattenimento. Il primo giorno dell'evento, il programma inizia con uno showcooking guidato dallo chef Glediston Santos, dalle 17:00 alle 18:30. Seguiranno l'esibizione del DJ Carlos Bentes, a partire dalle 18:00, e l'esibizione delle ginnaste di Acro Al-Buhera, a partire dalle 19:30. Alle 18.30 si terrà un'altra dimostrazione in cucina, questa volta a cura di Miguel Gameiro e dello chef Nuno Bergonse. Prima dello spettacolo conclusivo di "Miguel Gameiro & Pólo Norte", alle 21.30, è previsto un laboratorio di "cocktail piccanti" con il barman Francisco Guilherme alle 20.00.

Sabato 12 luglio, il programma inizia alle 12.30 con l'esibizione del "Duo Piri Piri". Seguirà un workshop dedicato a "Piantare il Piri Piri", in cui i partecipanti potranno imparare a piantare i peperoni piri piri in piccoli orti. Dopo il concerto dei "Manouchka", alle 15.30, si terrà un'altra dimostrazione di cucina, con inizio alle 15.30, a cura dello chef Mauro Sousa.

Crediti: Immagine fornita;

Nel corso della giornata, i momenti salienti sono le esibizioni di "Pagode do Algarve" alle 16.30 e di "Jamaica Connection" alle 21.30. Nel mezzo, c'è ancora tempo per un altro workshop dedicato all'esplorazione dei sapori del pepe nel cioccolato, con lo chef Bruno Santos, alle 18:00, e per una gara di cibo piccante, prevista per le 21:00.

Il terzo e ultimo giorno della manifestazione inizia alle 12.30 con l'intrattenimento musicale del gruppo "Al Fanfarre" e dell'ensemble "Ópera Picante". Il laboratorio "Condimenti e spezie piccanti" inizia alle 14.30 e sarà accompagnato da un'esibizione dello "Scooby Trio" alle 15.00. Alle 16.00 ci sarà una dimostrazione di "Mare picante" da parte dello chef Renato Bonfim e alle 17.30 uno spettacolo di cabaret "picante". Come il giorno precedente, alle 18.30 torna la gara di condimento. Il festival si conclude con il concerto dei "Rédea Curta" alle 20.30.

La seconda edizione del Piri-Piri Festival si svolge al Jardim dos Sentidos di Guia, dall'11 al 13 luglio. L'ingresso è gratuito.