In un comunicato stampa, Iberia spiega che "questa opportunità è destinata a professionisti che soddisfano i requisiti stabiliti, tra cui il possesso di almeno 500 ore di volo su aerei certificati CS-25 o equivalenti".
"Con questo reclutamento, la compagnia aerea cerca di inserire nuovi piloti per sostenere la crescita prevista dal suo Piano di volo 2030, che comprende iniziative come il lancio di nuove rotte verso destinazioni come Toronto, Philadelphia, Monterrey, Orlando, Fortaleza e Recife", ha detto Iberia nel comunicato.
Il Piano di volo 2030, lanciato a metà giugno, delinea la strategia di crescita della compagnia aerea per i prossimi anni e prevede un aumento della flotta e delle rotte del vettore spagnolo, oltre al rafforzamento della connettività globale in Spagna e alla trasformazione dell'aeroporto di Barajas in un hub europeo.
Nell'ambito dell'espansione della flotta, la compagnia aerea prevede di aggiungere nuovi aeromobili A350 e A321XLR, oltre a rinnovare completamente la flotta a corto e medio raggio. Per questo motivo la compagnia aerea sta reclutando altri piloti.
Chi è interessato a candidarsi a questa sessione di reclutamento deve inviare la propria candidatura qui. Iberia garantisce che questo processo di reclutamento sarà "graduale e di gruppo". I candidati selezionati saranno contattati via e-mail con informazioni sulla data, l'ora e la sede dei test di valutazione.
I candidati devono comunque soddisfare alcuni criteri, tra cui un livello minimo di istruzione, subordinato al "superamento degli esami di ammissione all'università o di studi equivalenti che consentano l'accesso all'università". Devono inoltre possedere, come qualifica minima, una licenza di pilota che consenta l'esercizio della professione di pilota di linea (ATPL (A) congelata EASA Parte FCL e MCC). "Se la licenza non è rilasciata da AESA (cioè non è spagnola), il candidato deve iniziare il processo di conversione il prima possibile e completarlo entro quattro mesi dall'assunzione (il costo sarà a carico del candidato)", aggiunge Iberia.
I candidati devono inoltre avere un minimo di 500 ore di volo su aeromobili certificati CS-25 o equivalenti, svolgendo mansioni di pilota al momento della candidatura, nonché un certificato di conoscenza della lingua, con un livello minimo di inglese 4 e un livello minimo di spagnolo 5.
I candidati interessati devono inoltre presentare l'autorizzazione a lavorare nell'Unione Europea e avere un passaporto senza restrizioni, oltre a un controllo del casellario giudiziario e un certificato medico di classe 1 valido. I candidati devono avere un'altezza compresa tra 157 e 191 cm.
Iberia indica che saranno valutati anche i candidati in possesso di una licenza ATPL(A) senza restrizioni e di una laurea, oltre che di esperienza aeronautica.