Con questo passo strategico, l'azienda intende sfruttare la sua profonda conoscenza di oltre 30 anni nel settore immobiliare per supportare sviluppatori e investitori nell'identificazione, acquisizione e sviluppo di terreni ed edifici da riqualificare, generando valore per il mercato e contribuendo a una maggiore offerta.
Guidata da Miguel Alvim, un professionista con oltre un decennio di esperienza nel settore, quest'area di business emerge in un momento in cui l'immobiliare portoghese sta subendo una profonda trasformazione.
Secondo il censimento INE, le famiglie composte da una o due persone sono in aumento (+18,6% tra il 2011 e il 2021) e lo stock abitativo è invecchiato, sottooccupato e limitato, con solo 25.000 nuovi appartamenti aggiunti allo stock abitativo nel 2024.

"È con grande entusiasmo che assumo la guida di questo ambizioso progetto. Mobiliteremo le nostre competenze interne e un team altamente specializzato per supportare le decisioni strategiche, dalla definizione del prodotto all'acquisizione, vendita o sviluppo di terreni ed edifici per la riabilitazione. Il nostro obiettivo è quello di lavorare al fianco dei nostri clienti per trasformare la visione in valore ed essere parte attiva della soluzione all'attuale carenza di alloggi", afferma Miguel Alvim, Head of Property Development di Porta da Frente Christie's.
Fronti strategici
In questo senso, la nuova area di business mira anche a fornire servizi di consulenza su tre fronti strategici: il supporto alla vendita di terreni ed edifici da riqualificare, dall'organizzazione dei documenti alla chiusura commerciale; il monitoraggio degli acquisti di asset, valutando il potenziale di apprezzamento dell'immobile in base al suo contesto geografico e commerciale; e la definizione di strategie di sviluppo degli asset, che include la chiarificazione del quadro urbano dei progetti e l'identificazione dei prodotti più adatti per lo sviluppo, con l'obiettivo di massimizzare la redditività.