Annunciato dal Presidente Donald Trump, il programma richiede un sostanziale contributo finanziario al governo statunitense.
A differenza dei programmi europei più consolidati, rappresenta un'incursione audace e controversa in questo settore. Un confronto con l'apprezzata Golden Visa portoghese illustra i chiari contrasti in termini di costi, finalità e design.
La Gold Card di Trump vale il prezzo?
La Gold Card richiede una tassa d'ingresso significativa: un "regalo" di 1 milione di dollari (850.000 euro) per gli individui, o di 2 milioni di dollari (1,7 milioni di euro) per dipendente per le aziende.
L'amministrazione lo considera un innovativo generatore di entrate, con il Segretario al Commercio Howard Lutnick che sostiene che potrebbe raccogliere "ben oltre 100 miliardi di dollari, in tempi rapidi".
Un livello ancora più alto, la Platinum Card, richiede un contributo di 5 milioni di dollari (4,2 milioni di euro). In cambio, i titolari ricevono ulteriori benefici fiscali, tra cui la possibilità di trascorrere fino a 270 giorni all'anno negli Stati Uniti senza essere tassati sul reddito estero.
Questo rappresenta un netto cambiamento rispetto ai precedenti visti per investitori statunitensi, come l'EB-5, che si concentravano sulla creazione di posti di lavoro. La Gold Card pone invece l'accento sull'apporto diretto di capitale da parte degli ultra ricchi, che secondo il governo possono "apportare benefici" all'economia nazionale.
Tuttavia, i critici sostengono che il sistema crea un sistema di immigrazione iniquo e a due livelli, privilegiando gli ultra-ricchi e limitando le opportunità per gli altri.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Rimangono dubbi anche sui requisiti di residenza del programma: senza chiarezza, il suo utilizzo come opzione di residenza di riserva potrebbe essere limitato, costringendo potenzialmente i titolari a trascorrere lunghi periodi negli Stati Uniti.
Anche la legalità dell'iniziativa è stata messa in discussione: molti insistono sul fatto che solo il Congresso ha l'autorità di creare nuove categorie di immigrazione.
Perché il visto d'oro portoghese si distingue
Il visto d'oro del Portogallo è considerato uno dei programmi di residenza per investimento più accessibili e interessanti al mondo. Flessibile e consolidato, ha attirato migliaia di investitori internazionali.
Poiché il Portogallo ha interrotto la via del Golden Visa immobiliare nel 2023, la via più popolare oggi è l'investimento di 500.000 euro in fondi d'investimento alternativi portoghesi qualificati.
Alcuni fondi idonei al visto d'oro, come il Portugal Future Fund, investono nei settori chiave di crescita del Portogallo, allineando i rendimenti degli investitori alle priorità di sviluppo nazionale.
Inoltre, il requisito di residenza per mantenere lo status di visto d'oro è di soli sette giorni all'anno in Portogallo. Ciò lo rende particolarmente interessante per coloro che cercano un "piano B" senza trasferirsi a tempo pieno.
Dopo cinque anni, i titolari del visto d'oro possono richiedere la cittadinanza portoghese, ottenendo un passaporto dell'UE e la libertà di vivere, lavorare e viaggiare in 29 Paesi Schengen.
Il visto d'oro per il Portogallo copre anche i membri della famiglia, compresi i coniugi, i figli a carico e persino i genitori a carico.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Quale opzione ha più senso?
La Trump Gold Card si propone come un ingresso esclusivo e costoso alla vita negli Stati Uniti. Ma la sua incerta base legale e le controversie che la circondano sollevano dubbi sulla sua sostenibilità a lungo termine.
Al contrario, il Golden Visa portoghese è un programma collaudato con un chiaro curriculum. La soglia di investimento più bassa, gli obblighi di residenza minimi e il percorso definito per ottenere la cittadinanza dell'UE lo rendono una scelta più pratica e attraente per un ampio spettro di investitori globali.
Mentre alcuni Paesi europei chiudono i loro programmi Golden Visa, il Portogallo continua a perfezionare il suo modello, concentrandosi sui fondi di investimento e sui contributi economici sostenibili: un equilibrio di vantaggi sia per la nazione che per i suoi investitori.
Informazioni su Portugal Pathways
Portugal Pathways ha supportato centinaia di richieste di residenza per investimento con il Golden Visa e fornisce una guida esperta attraverso la sua rete di filiera professionale su immobili di lusso, gestione patrimoniale e ottimizzazione fiscale, compresa la pianificazione del regime fiscale post-NHR, nonché assistenza sanitaria privata, richieste di incentivi fiscali IFICI, trasferimenti di denaro e soluzioni di trasferimento su misura per migliorare la vita e gli investimenti in Portogallo.
Informazioni sul Portugal Investment Owners Club
Il Portugal Investment Owners Club, o P Club in breve, è una comunità di investitori unica nel suo genere, progettata per individui, famiglie e organizzazioni esigenti che desiderano esplorare e capitalizzare la vita in Portogallo, godendo di esperienze che non si possono comprare e di eventi esclusivi.
Informazioni sul Fondo Portogallo Futuro
Il Portugal Future Fund investe strategicamente in settori chiave, promuovendo la crescita e l'innovazione in Portogallo. Approvato per il visto d'oro di residenza per investimento del Portogallo, offre un'opportunità unica per una partecipazione gratificante e d'impatto.