"È un olio profumato che si ottiene friggendo i cipollotti e mescolandolo con i noodles, è davvero facile! L'intero piatto è composto da cinque ingredienti", racconta lo chef e creatore di contenuti che ora vive a Hong Kong. "L'ho postato per caso, senza dirlo a nessuno".
Chung, 28 anni, che posta sotto il nome di @iam.chungry, aveva già trascorso la sua vita nel cibo, lavorando come sviluppatrice di ricette per un'azienda di scatole alimentari e insegnando alla School Of Wok di Londra.
Originaria di Hong Kong, si è trasferita a Shanghai all'età di cinque anni. "In realtà ho vissuto più a Shanghai che a Hong Kong, ma mi sono sempre sentita molto legata alle mie radici cantonesi, alla mia famiglia di Hong Kong".
Crediti: PA;
La sua cucina è fortemente influenzata da entrambe le aree. "Sono molto diversi", dice Chung. "Direi che il cibo di Shanghain è un po' più dolce in generale, usiamo più salsa di soia scura, quindi i piatti tendono ad avere quel colore marrone scuro. Poiché in inverno fa piuttosto freddo, è più sostanziosa di quella cantonese, è abbastanza saziante, ci sono brasati, deliziosi noodles e piatti di riso".
"A Hong Kong i piatti hanno un sapore più leggero, ci sono molti frutti di mare e spesso sono cotti al vapore".
Chung ricorda la nonna ("la migliore cuoca che abbia mai conosciuto") che preparava tutti i suoi piatti su un piccolo fornello elettrico in una cucina minuscola, con attrezzi appesi ovunque e carne che si asciugava alle finestre.
"Il piatto che mi manca di più quando sono lontana da casa è il suo soffritto di verdure. Ricordo anche che faceva un pesce intero al vapore in un enorme wok. Eravamo in 20 [a mangiare] in questo minuscolo appartamento e usciva questo piatto bollente di pesce al vapore".
Il primo libro di cucina di Chung, Easy Chinese Food Anyone Can Make, vuole dimostrare che rinunciare al takeaway locale a favore della cucina casalinga è molto più semplice e accessibile di quanto si possa pensare. Pensate a cene facili per la settimana come i gamberi al ketchup, a classici da asporto come il maiale in agrodolce e il chow fun di manzo, e al riso appiccicoso al mango come budino.
Qual è il suo consiglio per i principianti della cucina casalinga?
Preparate quattro prodotti di base nella vostra dispensa
Secondo Chung, tutto ciò che serve è una salsa di soia chiara, una salsa di soia scura, olio di sesamo e salsa di ostriche. "La salsa di soia chiara sarà molto salata, aggiunge un po' di condimento. La salsa di soia scura conferisce quel bel colore marrone dorato: quando pensiamo a un delizioso spaghetto saltato in padella che ha un colore marrone scuro, è questo che gli conferisce il colore. L'olio di sesamo ha un sapore di nocciola davvero delizioso.
"La salsa di ostriche o quella di funghi [per un'alternativa a base vegetale] hanno un sapore molto simile e aggiungono un bel gusto salato al cibo, diverso da quello della salsa di soia leggera.
Con queste poche salse di base si possono preparare tanti tipi di piatti diversi, dice Chung. "Quando vado nella cucina di mia nonna, se guardo la sua dispensa, ha letteralmente quattro grandi bottiglie".
Smettete di comprare le salse per soffritto confezionate del supermercato
"È solo una miscela di olio di sesamo, soia chiara o scura, forse zucchero, forse qualche altra cosa per rendere il sapore un po' migliore. Direi che se si preparano da soli questi ingredienti di base, il sapore sarà molto migliore, molto più fresco e probabilmente molto più sano di quando si comprano ingredienti confezionati con cose che non si sa nemmeno cosa contengano, come se si comprasse un barattolo di sugo per la pasta.
"Iniziate con una piccola quantità [di ogni cosa] e potete sempre aggiungerne un po' di più".
È probabile che a lungo andare risulti anche più economico.
Iniziate con il riso fritto, ma non mescolatelo eccessivamente
Un piatto di riso fritto cinese di solito è fatto con "gli ingredienti più elementari", dice Chung, "alcuni magari li avete già in casa: è un modo incredibile per trasformare un ingrediente molto semplice, o degli avanzi".
"Ho sempre un sacco di cose diverse in giro per il frigorifero, come una zucchina tagliata a metà o la parte finale di un cipollotto. È un ottimo modo per utilizzare ciò che si ha già e trasformarlo in qualcosa dal sapore davvero diverso".
"Se si riesce a mettere a punto la tecnica giusta (non serve necessariamente un wok), si può passare da un riso fritto mediocre a un riso fritto davvero molto buono".
Chung, che ha insegnato per molti anni alla School of Wok di Londra, afferma che la padella deve essere molto calda e che non si deve mescolare troppo.
"Ho insegnato molti piatti di riso fritto. Quasi ogni classe aveva un qualche tipo di riso fritto. Vedevo sempre persone che lo mescolavano in continuazione e quando lo si mescolava così tanto era come se si rompessero i chicchi del riso. Ecco perché diventa umido e un po' molliccio".
"Con il risotto, ti incoraggiano a mescolarlo continuamente perché vuoi rompere i chicchi di riso, vuoi rilasciare un po' di amido. Ma nel riso fritto non è questo che si vuole. Quindi direi che il consiglio migliore è quello di non farlo troppo e di lasciarlo cuocere in padella".
Crediti: PA;
Preparate i vostri ravioli - con pieghe minime
I ravioli cinesi o wonton sono più facili da preparare di quanto si possa pensare, dice Chung. "Fare qualsiasi tipo di impasto, che si tratti di cottura al forno o di pasta, può sembrare scoraggiante. Ma credo che una volta che si prova un paio di volte e si prende confidenza con la consistenza dell'impasto, diventi davvero facile".
Nei ristoranti cinesi si vedono wonton con molte pieghe, osserva, ma questo è solo "un vantaggio".
"Il raviolo più semplice, quando si va alle bancarelle di ravioli a Shanghai, fa la piega più semplice perché ne deve fare un centinaio al giorno. Non si preoccupano di fare 10, 12, 14 pieghe su ogni raviolo, ma si limitano a schiacciarlo, chiuderlo e passare al successivo".
Il suo consiglio migliore per riempire i fagottini è di cuocerne un po' per assaggiarli, prima di mettere il resto dell'impasto all'interno. "Come fareste se steste preparando delle polpette a casa, per assicurarvi che il condimento sia giusto. Basta cuocerne un po'".
Tritare tutto prima di iniziare a cucinare
"Con la cucina cinese, tutto avviene abbastanza velocemente. Spesso le cose vengono saltate in padella nel giro di 10-15 minuti. Quindi direi di assicurarvi di avere tutto ciò che vi serve pronto e misurato proprio accanto a voi fin dall'inizio. E se avete bisogno di aglio, zenzero, cipollotti o peperoni, teneteli già tritati".
Easy Chinese Food Anyone Can Make di Emma Chung è pubblicato in edizione cartonata da Ebury Press. Disponibile dal 24 luglio.