Il suo interesse per la fotografia è stato influenzato da Bernardino Correia, membro della sua famiglia, che negli anni '70/80 possedeva uno studio fotografico a Lagos insieme al suo socio Márinho. Fin da giovane Pedro ha iniziato a esplorare la fotografia, utilizzando una macchina fotografica analogica per catturare le sue prime immagini in bianco e nero.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre, sia individuali che collettive, a livello nazionale e internazionale, e ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro nel corso degli anni, tra cui un premio "Mérit" dalla FEP (Federazione Europea dei Fotografi Professionisti) nell'edizione 2022 dei "Federation of European Photographers (FEP) Awards" nella categoria Reportage/Fotogiornalismo. Da segnalare anche la sua partecipazione all'evento "See Me Take Over" a Times Square a New York negli Stati Uniti nel 2014 e al "Fifth Annual Exposure Award" al Museo del Louvre di Parigi in Francia nel 2015.

Più recentemente, ha partecipato alla VI Fiera d'arte contemporanea transfrontaliera di Castro Marim, che ha riunito artisti provenienti da Spagna e Portogallo.

È laureato in Tecniche fotografiche presso il CENJOR (Centro di formazione professionale per giornalisti).