Secondo The Standard, un ex dipendente ha rivelato che veniva pagato un "gate bag bonus" per mantenere la politica sui bagagli della compagnia aerea.

L'ex dipendente ha rivelato di aver ricevuto 1,30 sterline per ogni articolo che superava le dimensioni consentite da Ryanair. La notizia è stata confermata dalla compagnia aerea, che ha ammesso di aver pagato i dipendenti perché fossero più severi sulle dimensioni dei bagagli. Tuttavia, l'importo pagato dalla compagnia non è mai stato rivelato.

Al Sunday Times, un portavoce di Ryanair ha confermato il pagamento di commissioni per gli "agenti che identificano e fanno pagare i bagagli fuori misura, ma queste commissioni sono pagate da meno dello 0,1% dei passeggeri che non rispettano le nostre regole sui bagagli. Il nostro messaggio a questo 0,1% di passeggeri è semplice: rispettate le nostre generose regole sui bagagli o vi verranno addebitati i costi al check-in o al gate. Al 99,9% dei passeggeri che rispettano le nostre regole diciamo grazie e continuate a volare, perché non avete nulla di cui preoccuparvi".