La classifica, compilata sulla base dei dati globali sui progetti di investimento interamente nuovi, ha collocato il Portogallo al secondo posto nella regione e al 16° posto a livello mondiale nel 2025, confermando che il Paese non è solo un mercato periferico, ma è sempre più visto come un luogo strategico per l'espansione delle imprese internazionali.

Il Greenfield FDI Performance Index misura la capacità dei Paesi di attrarre nuovi progetti di investimento rispetto alle dimensioni della loro economia. Questo dato è particolarmente importante perché riflette la capacità di assicurarsi opportunità di crescita che non sono semplicemente legate alle dimensioni del mercato, ma piuttosto alla sua competitività, al contesto politico e all'attrattiva per gli investitori. Il risultato del Portogallo dimostra che, rispetto ad altre economie occidentali, è in grado di attrarre capitali freschi e aziende internazionali.

Crediti: Immagine fornita; Autore: fDiIntelligence.com;

Sebbene ci si possa aspettare che siano le grandi economie a dominare queste classifiche, lo studio dimostra che i Paesi di medie e piccole dimensioni, con le giuste condizioni, possono eccellere. La combinazione di posizione geografica, appartenenza all'UE, forza lavoro qualificata e miglioramento delle infrastrutture fa del Portogallo una scelta interessante per le aziende che cercano una base in Europa. Ciò è particolarmente rilevante in settori come le energie rinnovabili, la tecnologia, il turismo e la manifattura avanzata, dove il Paese ha dimostrato una crescita e una capacità di adattamento costanti.

Crediti: Immagine fornita; Autore: fDiIntelligence.com;

L'indice più ampio ha rivelato anche tendenze interessanti in altre regioni. Diversi Paesi del Golfo, ad esempio, hanno ottenuto un punteggio elevato grazie al loro ruolo di hub per la finanza, i servizi e la tecnologia in Medio Oriente. In Europa occidentale, solo Monaco si è classificata al di sopra del Portogallo, sebbene il suo risultato derivi da un numero molto inferiore di progetti in un mercato altamente specializzato. La Spagna ha seguito da vicino, riflettendo il forte clima di investimento nella penisola iberica.

Crediti: Immagine fornita; Autore: fDiIntelligence.com;

Il rapporto ha inoltre evidenziato che Portogallo e Spagna hanno entrambi aumentato il numero di progetti di investimento nel 2024 rispetto all'anno precedente, anche se i loro punteggi dell'indice sono leggermente diminuiti a causa di una crescita del PIL più rapida della media nell'area dell'euro. Ciò suggerisce che, mentre le loro economie si stanno espandendo, la loro capacità di continuare ad attrarre investimenti a un ritmo superiore alle loro dimensioni economiche rimane forte.

Per il Portogallo, questa posizione nella classifica globale non è solo un numero, ma segnala agli investitori internazionali che il Paese rimane competitivo anche quando le condizioni economiche cambiano. La sfida futura sarà quella di sostenere questo slancio continuando a migliorare il contesto imprenditoriale, sostenendo l'innovazione e investendo in settori in cui il Portogallo può essere leader, come le tecnologie verdi, le industrie digitali e le esportazioni a valore aggiunto.

Crediti: Immagine fornita; Autore: fDiIntelligence.com;

Gli ultimi dati rafforzano l'idea che il ruolo del Portogallo nel panorama degli investimenti internazionali si stia evolvendo. Non è più solo una destinazione per i settori tradizionali, ma sta diventando una piattaforma per progetti di alto valore e orientati al futuro. Per chiunque segua la traiettoria economica del Paese, questi risultati sono sia una conferma dei progressi compiuti sia un motivo per guardare al futuro con fiducia.