L'IVDP ha annunciato che il 10 settembre aprirà le porte del suo edificio storico a Porto per celebrare l'edizione 2025 della Giornata del Vino Porto.

L'istituto pubblico ha sede a Peso da Régua (quartiere di Vila Real) e ha una filiale a Porto, in uno spazio che comprende un centro di interpretazione con laboratori e una sala di degustazione, dove gli ospiti possono conoscere il processo di certificazione dei vini del Douro e del Porto.

Fu proprio il 10 settembre 1756 che venne creata la Regione Demarcata del Douro, attraverso la creazione della Compagnia Generale di Agricoltura dei Vigneti dell'Alto Douro da parte del Marchese di Pombal.

In questa giornata, che celebra il vino prodotto nella regione delimitata più antica e regolamentata del mondo, l'IVDP offre degustazioni gratuite di diversi stili di vino Porto, tra cui spicca un Porto Vintage 2023 e l'apertura di una bottiglia con il fuoco.

Quel giorno verrà inaugurata anche una mostra di etichette d'epoca della collezione privata di Carlos Cabral, che potrà essere visitata fino al 30 settembre. Saranno inoltre organizzate visite guidate dietro le quinte dell'IVDP, tra cui il processo di certificazione e il centro di interpretazione.

L'IVDP ha sottolineato che questo open day è "più di un evento enologico; è una celebrazione aperta, un invito a entrare, conoscere, assaggiare e brindare al vino Porto" e "una rara opportunità di immergersi in questo mondo ricco di storia".

Le celebrazioni del Port Wine Day continueranno fino al 10 ottobre e comprenderanno una festa al tramonto al mercato di Bolhão, una masterclass per professionisti e, infine, la cerimonia di premiazione "Douro + Sustainable", che si terrà a Peso da Régua.

Promossa dall'IVDP, la Giornata del Vino Porto è stata istituita nel 2014 e, oltre a essere una "celebrazione del ricco patrimonio del vino Porto", nelle ultime edizioni mira anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della sostenibilità e del cambiamento climatico che interessano la regione vinicola del Douro.