Nonostante il galoppante aumento dei prezzi, tra aprile e giugno sono state vendute quasi 43.000 case, con un aumento del 15% rispetto all'anno precedente.

I prezzi delle case esistenti e di quelle nuove hanno registrato una crescita record tra aprile e giugno, aumentando rispettivamente del 18,3% e del 14,5%, secondo i dati diffusi dall'Istituto nazionale di statistica(INE).

Questa accelerazione dei prezzi non è estranea alle misure di sostegno ai giovani per la proprietà di una casa, come le garanzie pubbliche sui mutui immobiliari e le esenzioni dall'IMT (imposta sui trasferimenti immobiliari). Questo avviene in un momento in cui la Banca Centrale Europea(BCE) sta allentando i tassi di interesse, facilitando l'accesso al credito bancario.