I suoni delle risate, l'odore dei pastelli e della pasta da gioco, gli occhi impazienti che scoprono il mondo per la prima volta: questi momenti non sono semplicemente affascinanti, sono potenti. Gli anni dell'asilo sono quelli in cui iniziano a crescere le radici della fiducia, della creatività e della curiosità. Per le famiglie che arrivano in Portogallo, trovare una scuola che non solo lo riconosca, ma che lo viva e lo respiri quotidianamente è un dono inestimabile.
All'Aspire International School di Almancil, il programma prescolare è stato accuratamente elaborato per soddisfare queste prime fasi dell'infanzia con qualcosa di unico: un approccio su piccola scala, bilingue e incentrato sulla famiglia, che fonde il meglio delle filosofie di insegnamento internazionali. Qui i bambini non si stanno solo "preparando per la scuola", ma stanno già iniziando un viaggio che formerà il loro carattere, la loro creatività e il loro amore per l'apprendimento.
Una delle prime cose che i visitatori notano è la dimensione delle classi. Con un massimo di dodici bambini per gruppo, l'AIS ha deliberatamente preferito l'intimità al numero. Non si tratta semplicemente di comodità, ma di qualità. I gruppi più piccoli permettono agli insegnanti di entrare in contatto con ogni bambino personalmente, di individuare i momenti più importanti: il modo in cui un bambino sperimenta una nuova impugnatura della matita, il guizzo dell'immaginazione durante un gioco di ruolo o i segnali silenziosi che indicano la necessità di una piccola rassicurazione. Nessun bambino si perde nella folla. Per le famiglie di espatriati, spesso alle prese con nuove routine e ambienti, questa attenzione personalizzata fornisce un senso di sicurezza che va ben oltre le mura della classe.

Un'altra caratteristica distintiva è la natura bilingue dell'ambiente prescolare. Fin dal primo giorno, i bambini sono immersi sia nell'inglese che nel portoghese. Gli insegnanti si muovono con disinvoltura tra le due lingue, introducendole in modo naturale attraverso canzoni, storie e conversazioni quotidiane. Non si tratta di memorizzare elenchi di vocaboli, ma di vivere entrambe le lingue come parte della vita quotidiana. Le ricerche dimostrano costantemente che i bambini esposti a più di una lingua nei primi anni di vita sviluppano non solo competenze linguistiche più forti, ma anche una memoria più nitida, un pensiero più flessibile e una consapevolezza culturale più profonda.
Per le famiglie che si trasferiscono dall'estero, questo approccio offre un ponte particolarmente prezioso. I bambini acquisiscono il portoghese con facilità, dando loro la sicurezza necessaria per integrarsi nel nuovo ambiente, mentre l'inglese rimane al centro del loro percorso scolastico. Inoltre, l'esposizione alla doppia lingua favorisce le capacità di comunicazione, aiutando i bambini a sentirsi a proprio agio nell'esprimersi in contesti diversi. E per coloro che hanno bisogno di una guida aggiuntiva nello sviluppo del linguaggio, la rassicurazione che all'interno della scuola è disponibile un supporto professionale aggiunge un ulteriore livello di fiducia per i genitori che compiono una scelta così importante.
Ciò che distingue ulteriormente l'AIS è la sua decisione di non adottare un'unica filosofia di insegnamento. Mentre alcune scuole si definiscono strettamente montessoriane, reggiane o di ispirazione malaguzziana, l'AIS abbraccia i punti di forza di ciascuna, intrecciando un mosaico di influenze pedagogiche che rispettano l'individualità di ogni bambino. Alcuni fioriscono grazie alla libera esplorazione, altri grazie a una struttura delicata e molti grazie a un attento equilibrio tra i due. Traendo ispirazione da più approcci piuttosto che limitarsi a uno solo, l'AIS assicura che il percorso di apprendimento di ogni bambino sia onorato in tutta la sua diversità.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Alla base di tutto questo c'è un'etica decisamente incentrata sulla famiglia. All'AIS, la scuola dell'infanzia non riguarda semplicemente il bambino, ma l'intera famiglia. Insegnanti e genitori si conoscono per nome, i nonni sono benvenuti agli eventi e la comunicazione aperta è incoraggiata come parte naturale della vita quotidiana. Per le famiglie che si sono appena trasferite in Algarve, questo approccio comunitario può essere trasformativo. La scuola diventa più di un luogo di apprendimento; diventa un'ancora, un ambiente di sostegno dove i bambini si sentono sicuri e i genitori rassicurati.
Per le famiglie di espatriati, questo approccio può essere il fattore decisivo nel loro viaggio di trasferimento. La scelta di una scuola materna non è solo una questione di convenienza, ma anche di fiducia, di appartenenza e di rassicurazione sul fatto che il proprio figlio potrà crescere bene in un nuovo Paese. Alla Aspire International School, la scuola dell'infanzia offre proprio questo: una miscela di eccellenza accademica, esplorazione creativa e sostegno incentrato sulla famiglia che è tanto rara quanto preziosa.
Per i bambini, questi anni sono pieni di scoperte e di gioia. Per i genitori, sono pieni della tranquilla ma profonda rassicurazione che i loro piccoli non stanno solo imparando - stanno prosperando.
Per ulteriori informazioni, contattare Aspire International School al numero (+351) 289 392 238.