Il presidente dellaChega André Ventura ha annunciato questo mercoledì di aver chiesto ai sindaci eletti della Chega di iniziare a condurre un'indagine sul pagamento degli aiuti alle "minoranze".

"Oggi ho emanato una direttiva per avviare immediatamente un'indagine su tutti i sussidi e gli aiuti sociali versati alle minoranze che non lavorano, in modo da porre fine a questa situazione in Portogallo. È una rivoluzione che avverrà nel governo locale", ha spiegato Ventura nelle dichiarazioni ai giornalisti nell'Assemblea della Repubblica, dopo aver sottolineato che il partito è ora "decisivo nella maggior parte dei consigli comunali del Paese".

Ventura ha anche detto, dopo il primo incontro del partito con i sindaci eletti, che anche il bilancio dello Stato dovrà subire cambiamenti simili. "La gente non può votare senza che questo abbia conseguenze. Per questo oggi ho voluto dare una direttiva a tutti i sindaci: i tagli devono iniziare ora. E anche il bilancio deve rifletterlo", ha sottolineato.

Alla domanda su come intendesse gestire questi tagli, Ventura ha risposto che sarebbe stato "molto semplice", facendo un esempio: "Le persone che vivono negli alloggi comunali e che sono state condannate per traffico di droga. È il momento in cui tutto questo deve finire".

Ventura ha anche ribadito quanto il partito sia ormai decisivo, affermando che "è decisivo in sette dei più grandi comuni del Paese. Nessuna decisione passa senza l'appoggio della Chega in tutti e sette i comuni".

"Vorrei che questo avvenisse anche nel bilancio dello Stato. Abbiamo esaminato la previdenza sociale, ed è esattamente la stessa cosa", ha dichiarato, aggiungendo che il partito non "scenderà a compromessi o cederà il sostegno".