"L'ANAC ha informato la compagnia aerea in questione[Ryanair] che deve effettivamente astenersi da qualsiasi comportamento che impedisca l'imbarco di passeggeri con prenotazione confermata su un volo (e check-in completato), a causa del fatto che non sono in possesso di una carta d'imbarco digitale", ha sottolineato in un comunicato riportato da ECO.

Secondo l'ANAC, inoltre, la compagnia aerea non dovrebbe imporre tariffe per l'ottenimento e l'utilizzo di carte d'imbarco cartacee.

Ryanair ha recentemente annunciato che, a partire da oggi, non accetterà più carte d'imbarco stampate e i passeggeri dovranno utilizzare solo carte d'imbarco digitali. Per verificare eventuali disagi per i passeggeri, l'ANAC (Agenzia nazionale portoghese per l'aviazione civile) ha analizzato le informazioni pubblicate da Ryanair e gli ulteriori chiarimenti forniti dalla compagnia.

L'autorità ha concluso che Ryanair intende garantire tutti i diritti dei passeggeri e non applicare "una tassa per la riemissione della carta d'imbarco a coloro che hanno effettuato il check-in online".