La rivista di umorismo scientifico"Annals of Improbable Research" premia ogni anno da 35 anni le ricerche che "fanno prima ridere e poi pensare", con l'obiettivo di stimolare la curiosità.
Scienziati dei Paesi Bassi, del Regno Unito e della Germania hanno vinto giovedì il premio Ig Nobel per la pace per una ricerca che ha concluso che un piccolo sorso di alcol a volte migliora la capacità di parlare una lingua straniera, aumentando la fiducia in se stessi.
Gli autori, che hanno condotto test con studenti tedesco-olandesi, hanno tuttavia avvertito che l'alcol non è necessario per l'apprendimento delle lingue e hanno sottolineato che è dannoso per la salute, soprattutto in dosi elevate.
Alla cerimonia, tenutasi all'Università di Boston, anche il premio Ig Nobel per l'aviazione ha coinvolto l'alcol.
Ricercatori colombiani, spagnoli e di altri Paesi hanno scoperto che la sostanza rappresenta un pericolo per una specie di pipistrello che la consuma inavvertitamente in alcuni frutti.
I pipistrelli egiziani, hanno osservato i ricercatori, hanno visto compromessa la loro capacità di volare ingerendo frutti contenenti l'1% di alcol, con una riduzione dell'ecolocalizzazione dovuta a difficoltà di comunicazione.
"Gli scienziati non sono così quadrati e seri, e possono divertirsi mentre dimostrano una scienza interessante", ha detto Francisco Sanchez, uno dei ricercatori colombiani che ha studiato i pipistrelli ubriachi.
Il gala, interrotto come da tradizione dal lancio di aeroplani di carta e caratterizzato da una breve opera lirica dedicata ai problemi digestivi, ha riunito gli scienziati e gli economisti che hanno ricevuto i veri Premi Nobel e che hanno avuto il compito di presentare i premi satirici.
Nella sezione chimica, uno studio ha concluso che il teflon, un materiale plastico comunemente presente in prodotti come le padelle, può essere un componente di una dieta per la perdita di peso perché non ha calorie e non viene assorbito dall'organismo.
Lo studio, condotto da scienziati israeliani e statunitensi, è stato eseguito solo sui ratti. Secondo gli autori, dopo tre mesi di dieta contenente il 25% di teflon, gli animali hanno perso peso e non sono stati registrati effetti tossici.
Tra le altre scoperte premiate, i bambini che sembrano assaporare e apprezzare l'aglio mangiato dalle madri durante l'allattamento, le iguane che amano la pizza ai quattro formaggi in Togo e la pittura di una mucca a strisce zebrate per ridurre le punture di mosca.
"Quando ho fatto questo esperimento, mi aspettavo di vincere il premio Ig Nobel. È il mio sogno. Incredibile. Semplicemente incredibile", ha dichiarato Tomoki Kojima, il cui team ha incollato delle mucche giapponesi con del nastro adesivo e poi ha dipinto delle strisce nere con lo spray.
Il premio per la fisica è andato a un gruppo di ricercatori, per lo più italiani, che hanno studiato la "fase di transizione" che rovina il classico piatto di pasta 'cacio e pepe' con "brutti grumi".
Altri esperimenti hanno affrontato domande come cosa succede quando a un narcisista viene detto che è intelligente - che ha vinto il premio per la psicologia - o come le scarpe maleodoranti influenzano l'esperienza di usare una scarpiera - che ha vinto il premio per l'ingegneria.
Uno dei premi, quello per la letteratura, è stato assegnato postumo allo scienziato americano William Bean, che ha studiato la crescita delle proprie unghie per 35 anni.
Il premio è stato ritirato da uno dei suoi figli, che ha ricordato la passione contagiosa del padre e ha espresso gratitudine per il "riconoscimento, finalmente!".