"Capo Verde fa la storia!", si è congratulato il governo, guidato da Ulisses Correia e Silva, riferendosi alla qualificazione della squadra alla Coppa del Mondo 2026, le cui partite saranno ospitate da Stati Uniti, Canada e Messico.
Per il governo, gli "Squali Blu", grazie a questa qualificazione, stanno portando "ancora più in alto" il nome del Paese, che è "motivo di orgoglio per tutti i capoverdiani, sia all'interno che all'esterno dell'arcipelago".
Il Primo Ministro capoverdiano ha ribadito ai giornalisti presenti allo stadio che si tratta di un momento storico, "una grande vittoria, una grande partita".
Il capo del governo ha anche sottolineato che i giocatori capoverdiani hanno dimostrato la loro capacità di competere contro "qualsiasi squadra".
Alla domanda sui problemi logistici, Correia e Silva hanno sottolineato che sosterranno la squadra, come stanno facendo, e che conteranno anche sull'aiuto della FIFA.
Capo Verde è ufficialmente ai Mondiali dopo aver battuto l'Eswatini, nell'ultimo turno della fase di qualificazione africana, per 3-0, con i gol di Dailon Livramento (48° minuto), Willy Semedo (51° minuto) e Ianique dos Santos Tavares (90° minuto +1).
La nazione lusofona è in testa al Gruppo D con 23 punti.
Il governo aveva concesso un giorno di riposo e i biglietti per la partita, a Praia, sono spariti poco dopo la messa in vendita.