I viaggiatori moderni non vedono più l'hotel solo come un posto dove dormire. Cercano esperienze significative che arricchiscano il loro viaggio dal check-in al check-out. Durante il soggiorno, ogni punto di contatto è importante: il calore dell'accoglienza, la qualità del pasto, il design e l'atmosfera di ogni spazio. Gli hotel che offrono queste esperienze stratificate stanno diventando i nuovi ambasciatori delle loro città, lasciando agli ospiti impressioni memorabili che durano a lungo dopo il soggiorno.

L'ospitalità come attività basata sulle persone

Mentre l'intelligenza artificiale e la tecnologia stanno cambiando molti settori, l'ospitalità continua a basarsi sulle persone. Gli hotel di maggior successo riconoscono che il servizio genuino e la connessione emotiva non possono essere automatizzati. Investire nello sviluppo dei team, responsabilizzare il personale e incoraggiare una leadership basata sull'empatia sono diventate strategie essenziali. Quando i dipendenti si sentono apprezzati e supportati, a loro volta migliorano l'esperienza degli ospiti.

Con l'espansione dei marchi globali e degli operatori locali in Portogallo, si pone sempre più l'accento sulla capacità di trattenere i talenti in un mercato sempre più competitivo. I programmi di formazione continua, insieme alla valorizzazione dei contributi del personale e al sostegno del miglioramento continuo, sono fondamentali per mantenere l'ospitalità un settore incentrato sulle persone, in grado di continuare a soddisfare le aspettative degli ospiti.

Sebbene il settore rimanga incentrato sulle persone, la tecnologia moderna sta diventando un alleato sempre più prezioso. Come in molti altri settori, l'intelligenza artificiale fa ormai parte delle operazioni di back-office, migliorando i sistemi di prenotazione, i tempi di risposta e le informazioni generali sugli ospiti. Tuttavia, il suo ruolo rimane complementare piuttosto che centrale. L'essenza dell'ospitalità dipende ancora profondamente dalla sensibilità e dal calore umano, che nessuna macchina può sostituire. La tecnologia agisce come una forza dietro le quinte, dando ai team più tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero: l'ospite e fornire loro esperienze autentiche e personalizzate.

Ristorazione connessa alla comunità

I ristoranti degli hotel non sono più solo servizi, ma estensioni culturali dell'ambiente circostante. Molti hotel stanno ridefinendo i loro concetti di ristorazione per servire i viaggiatori e la comunità locale. Creando esperienze culinarie autentiche, spesso in collaborazione con rinomati chef portoghesi, che attraggono i residenti, gli hotel creano un senso di appartenenza e credibilità. Questi ristoranti diventano veri e propri luoghi di aggregazione, migliorando sia la reputazione locale che la soddisfazione degli ospiti. Proprio come l'hotel stesso, i ristoranti svolgono un ruolo fondamentale come istituzioni che creano impressioni memorabili che durano a lungo dopo il soggiorno.

Questa tendenza rispecchia anche un più ampio movimento globale verso l'integrazione locale, in cui gli hotel agiscono come piattaforme culturali che mettono in mostra i prodotti regionali, collaborano con gli artigiani locali e promuovono pratiche di approvvigionamento sostenibile che rafforzano l'economia regionale.

Il prossimo capitolo dell'ospitalità portoghese

Il Portogallo continua ad attirare l'attenzione del mondo come destinazione principale, ma i leader del settore ritengono che il meglio debba ancora venire. Con l'aumento degli investimenti, l'innalzamento degli standard di servizio e il miglioramento delle infrastrutture, il Paese è posizionato per una crescita sostenuta.

Mercan Properties è orgogliosa di contribuire a questo progresso e di plasmare attivamente il panorama dell'ospitalità in Portogallo. Con 15 hotel aperti dal 2015 in tutto il Paese - da Porto a Gaia, Lisbona, Évora, Beja e l'Algarve - il gruppo prevede di raddoppiare il proprio portafoglio alberghiero entro il 2030. I prossimi anni segneranno l'espansione di Mercan Properties a Madeira e l'apertura del primo Hard Rock Hotel del Portogallo, un progetto storico che rafforzerà ulteriormente la reputazione del Paese per l'ospitalità di livello mondiale.

Al centro di questa crescita c'è AHM (Ace Hospitality Management), una società leader nella gestione alberghiera e parte integrante di Mercan Properties, responsabile della supervisione delle operazioni degli hotel. La loro esperienza e dedizione all'eccellenza nella gestione dell'ospitalità sono essenziali per garantire che ogni hotel rimanga un punto di riferimento per la qualità e il servizio nel settore. L'impegno di AHM per l'eccellenza operativa e lo sviluppo del personale contribuisce direttamente al continuo successo e all'espansione del portafoglio alberghiero di Mercan Properties.