Nel corso di una giornata d'azione, sono stati arrestati cinque sospetti, tra cui il presunto principale responsabile della truffa, secondo un comunicato di Eurojust.

Attraverso una piattaforma di investimento online, ha frodato almeno 100 milioni di euro a un centinaio di vittime in Germania, Francia, Italia e Spagna, tra gli altri.

Durante la giornata di azione congiunta, sono state effettuate perquisizioni in cinque località sia in Spagna che in Portogallo, oltre che in Italia, Romania e Bulgaria, dove sono stati anche congelati conti bancari e altre attività finanziarie. Il presunto autore principale è sospettato di frode su larga scala e riciclaggio di denaro.

La frode è andata avanti per diversi anni, con il principale sospettato che offriva alti rendimenti sugli investimenti in varie criptovalute attraverso piattaforme online progettate professionalmente. Gran parte di questi investimenti venivano dirottati principalmente su conti bancari in Lituania per riciclare i proventi. Quando le vittime hanno cercato di recuperare i loro investimenti, è stato chiesto loro di pagare ulteriori commissioni, dopodiché il sito web utilizzato per la frode è scomparso. Di conseguenza, gli investitori hanno perso la maggior parte o, in alcuni casi, tutto il loro denaro.

Eurojust ha sostenuto la creazione di una squadra investigativa comune (JIT) tra le autorità spagnole e lituane per contribuire allo scambio di informazioni sullo schema di frode. Questa frode era in corso almeno dal 2018 e riguardava 23 Paesi diversi, ad esempio, sia come aree utilizzate per dirottare i proventi della truffa sia come luoghi in cui risiedevano le vittime.

Oltre al supporto per la costituzione della squadra, Eurojust ha coordinato la giornata d'azione congiunta e organizzato riunioni di coordinamento per la sua preparazione. Inoltre, l'Agenzia ha fornito assistenza per l'esecuzione di un mandato d'arresto europeo, di ordini di indagine europei e di ordini di congelamento.

Dal settembre 2020, Europol ha fornito supporto operativo e analitico agli investigatori nazionali. Europol si è unito alla squadra e ha inviato un esperto di criptovalute in Portogallo per assistere le autorità spagnole e portoghesi nel sequestro di beni in criptovaluta durante la giornata d'azione.