I residenti portoghesi che desiderano costruire una nuova casa devono affrontare i costi più alti degli ultimi due anni. Nel mese di luglio, i costi di costruzione di nuove abitazioni sono aumentati del 4,8% rispetto all'anno precedente, rappresentando il valore più alto dal marzo 2023, secondo gli ultimi dati dell'Indice dei costi di costruzione di nuove abitazioni (ICCHN), pubblicato dall'Istituto nazionale di statistica.
Questo peggioramento arriva in un momento in cui il settore delle costruzioni stava già affrontando una pressione significativa, con un'impennata dei prezzi guidata da due fattori principali: i materiali da costruzione, che hanno registrato un aumento annuale dell'1,5% - anche questo il valore più alto da marzo 2023 - e, soprattutto, la manodopera, i cui costi sono aumentati dell'8,9%, raggiungendo il picco più alto da ottobre 2024, secondo un rapporto dell'ECO.
La componente del lavoro continua ad essere il principale motore dell'aumento dei costi abitativi. "Il costo del lavoro ha contribuito per 4 punti percentuali (3,4 punti percentuali nel mese precedente) al tasso di variazione annuale dell'ICCHN", rivela il documento dell'INE. Questa pressione inflazionistica sul costo della manodopera specializzata riflette non solo gli aumenti salariali del settore, ma anche la carenza di professionisti qualificati.
Al contrario, i materiali hanno mostrato un contributo più moderato, registrando "un contributo di 0,8 punti percentuali (0,5 punti percentuali a giugno)" alla variazione totale dei costi. Questa dinamica suggerisce che, sebbene i prezzi dei materiali abbiano iniziato ad accelerare, la principale fonte di pressione sui costi continua ad essere la componente umana delle costruzioni.
Al di là delle prospettive annuali, anche l'andamento mensile mostra segni di accelerazione dei costi delle nuove costruzioni. "Il tasso di variazione mensile dell'ICCHN è stato dello 0,7% nel luglio 2025, 0,3 punti percentuali in più rispetto a quello registrato nel mese precedente", afferma l'INE. Questa accelerazione mese su mese indica che le pressioni inflazionistiche nel settore delle costruzioni potrebbero intensificarsi.
Il documento rivela anche che, in sequenza, "il costo dei materiali e della manodopera sono aumentati rispettivamente dello 0,3% e dell'1,1%" a luglio, rispetto al mese precedente, dimostrando che la componente della manodopera mantiene il tasso di crescita più ripido anche nel confronto mensile.